spuntare

spuntare
1spun·tà·re
v.tr. e intr. FO
1a. v.tr., privare della punta rompendola o tagliandola: spuntare la matita, un bastone
Sinonimi: smussare.
Contrari: aguzzare, appuntire.
1b. v.tr., accorciare leggermente tagliando la punta o le punte: spuntare i rami di una pianta, spuntare i capelli
2a. v.tr., fig., superare: spuntare una difficoltà, un ostacolo imprevisto
2b. v.tr. TS fin. → spuntare un prezzo
3. v.intr. (essere) FO mettere fuori la punta: il dentino è spuntato da pochi giorni | di pianta, venir fuori dalla terra, nascere: le primule sono appena spuntate
Sinonimi: nascere.
4a. v.intr. (essere) FO estens., cominciare a formarsi, ad apparire: le lacrime sono spuntate dai suoi occhi
4b. v.intr. (essere) FO estens., sorgere, levarsi: è spuntata l'alba, la luna
Contrari: calare, tramontare.
5. v.intr. (essere) FO estens., sbucare, venir fuori improvvisamente: il bambino spuntò da dietro la porta
6. v.intr. (essere o avere) TS enol. di vino, cominciare a prendere un lieve sapore acido
\
DATA: 2Є metà XIII sec.
ETIMO: der. di 1punta con s- e 1-are.
POLIREMATICHE:
spuntare un buon prezzo: loc.v. CO
spuntare un prezzo: loc.v. TS fin.
————————
2spun·tà·re
v.tr. CO
togliere, staccare ciò che era appuntato: spuntare l'orlo della gonna, spuntare il nastro da un cappello
\
DATA: 1618.
ETIMO: da 1appuntare con sovrapp. di s-.
————————
3spun·tà·re
v.tr. CO
verificare i dati di un elenco, di un prospetto e sim., apponendovi a fianco un segno dopo averne verificato l'esattezza: spuntare i nomi degli invitati | fam., non considerare o considerare a parte: spuntare dal conto le spese extra
\
DATA: 1865.
ETIMO: da 2appuntare con sovrapp. di s-.
————————
4spun·tà·re
v.intr. (avere) TS mecc.
1. superare lo stato di inerzia nella fase di avviamento di un motore
2. BU disincagliarsi
\
DATA: 1930.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • spuntare (1) — {{hw}}{{spuntare (1)}{{/hw}}A v. tr. 1 Privare della punta: spuntare la penna | Accorciare leggermente: spuntare i capelli, i baffi; SIN. Cimare. 2 Staccare ciò che era appuntato: spuntare un nastro. 3 (fig.) Superare: spuntare una difficoltà |… …   Enciclopedia di italiano

  • spuntare — spuntare1 [der. di punta1, col pref. s (con varie funzioni)]. ■ v. tr. 1. [rompere la punta a un oggetto acuminato: s. la penna, le forbici ] ▶◀ ‖ arrotondare, smussare. ◀▶ acuminare, aguzzare, appuntire. 2. a. [tagliare un poco in cima, rendere… …   Enciclopedia Italiana

  • spuntare — spunta/re (1) A v. tr. 1. privare della punta, accorciare, scorciare □ (piante), cimare, scamozzare, scapezzare, scapitozzare □ (le penne delle ali degli uccelli) tarpare □ ottundere (lett.), smussare, svettare CONTR. fare la punta, appuntare,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • germogliare — [lat. germiniare, der. di germen mĭnis germe ] (io germóglio, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere o avere ) 1. a. [di ramo, pianta, ecc., mettere germogli] ▶◀ buttare, (lett.) germinare, Ⓣ (bot.) gettare. ‖ gemmare, rampollare, tallire. ⇓ fiorire,… …   Enciclopedia Italiana

  • nascere — / naʃere/ [lat. nasci ] (io nasco, tu nasci, ecc.; pass. rem. nàcqui, nascésti, ecc.; part. pass. nato ). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [iniziare il ciclo della vita, anche con le prep. da, di : n. da buona famiglia ] ▶◀ venire alla luce (o al… …   Enciclopedia Italiana

  • nascere — nà·sce·re v.intr., s.m. FO 1a. v.intr. (essere) di essere umano o animale, venire al mondo: Dante nacque nel 1265; sono nati tre gattini 1b. v.intr. (essere) con riferimento a qualità congenite o a disposizioni naturali: è nato per dipingere,… …   Dizionario italiano

  • sorgere — sór·ge·re v.intr. (io sórgo; essere) 1a. LE di persona, alzarsi, levarsi in piedi: allor surse a la vista scoperchiata | un ombra (Dante) | BU lett., fig., sollevarsi, insorgere Sinonimi: alzarsi, drizzarsi, sollevarsi | insorgere. 1b. FO di… …   Dizionario italiano

  • albeggiare — {{hw}}{{albeggiare}}{{/hw}}A v. intr. impers.  (albeggia ; aus. essere ) Spuntare l alba. B v. intr.  ( aus. essere ) 1 Farsi giorno, spuntare l alba: il giorno albeggia. 2 (fig.) Essere ai primordi: quando la civiltà albeggiava …   Enciclopedia di italiano

  • apparire — (ant. apparere /ap:a rere/) v. intr. [lat. apparēre mostrarsi ] (pres. appàio o apparisco, appari o apparisci, appare o apparisce, appariamo o raro appaiamo, apparite, appàiono o apparìscono ; pass. rem. apparvi, meno com. apparìi o apparsi,… …   Enciclopedia Italiana

  • nascita — / naʃita/ s.f. [der. di nascere ]. 1. a. [il venire al mondo: attendere la n. del primo figlio ; controllo delle n. ] ▶◀ ‖ (non com.) natività, parto. ◀▶ decesso, morte, scomparsa, trapasso. b. (fam.) [ricorrenza annuale del giorno in cui si è… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”